CONDIZIONI GENERALI / REGOLAMENTO
Con l’iscrizione ai Corsi proposti da ASD Rugby Lainate, gli atleti e le loro famiglie, si impegnano a rispettare il presente regolamento che si intende visionato, accettato e sottoscritto.
● La presente iscrizione si intende al fine del tesseramento dell’atleta, per diventare Socio è necessario compilare modulo di ammissione a Socio da richiedere in segreteria.
● La quota di partecipazione non potrà essere restituita in nessun caso, tranne in caso\evento fortuito o causa di forza maggiore valutate ed approvate dal consiglio direttivo della società. Non sono previsti recuperi di singoli giorni.
● L'accettazione dell'iscrizione è subordinata al pagamento della quota d'iscrizione e partecipazione.
● La partecipazione/frequenza al corso/gara è subordinata alla presentazione in segreteria del certificato di vaccinazione antitetanica e certificato medico in corso di validità per attività sportiva non agonistica fino al compimento dei 12 anni. Dai 12 anni compiuti è necessario un certificato medico di tipo agonistico (Dai 12 ai 18 anni il certificato medico agonistico è gratuito presentando al centro medico convenzionato con Regione Lombardia uno specifico modulo disponibile in segreteria). Gli atleti iscritti ai corsi che non hanno ancora compiuto i 6 anni possono fornire in alternativa un modello di autocertificazione disponibile in segreteria. Fino alla consegna del certificato di idoneità solleva la A.S.D. Rugby Lainate da ogni responsabilità.
● All’atto dell’iscrizione si autorizza ASD Rugby Lainate a mettere in comunicazione i tesserati con lo studio medico convenzionato INSALUTE, per l’organizzazione delle visite mediche sportive
●All’atto della firma Genitori e Atleti dichiarano di accettare e rispettare in toto CODICE ETICO, MOG(modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva) e CODICE DI CONDOTTA A TUTELA DEI MINORI E PER LA PREVENZIONE DELLE MOLESTIE , DELLA VIOLENZA DI GENERE E DI OGNI ALTRA CONDIZIONE DI DISCRIMINAZIONE di ASD Rugby Lainate, redatti dai responsabili nominati dalla direzione e disponibili alla lettura negli spazi societari e sul sito www.rugbylainate.it.
● La Direzione potrà prendere provvedimenti nei confronti di quegli atleti che dovessero commettere atti di Indisciplina e non rispettare gli articoli presenti nel CODICE ETICO, MOG(modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva) e CODICE DI CONDOTTA A TUTELA DEI MINORI E PER LA PREVENZIONE DELLE MOLESTIE , DELLA VIOLENZA DI GENERE E DI OGNI ALTRA CONDIZIONE DI DISCRIMINAZIONE della società, fino alla sospensione della frequenza al corso.
● I genitori assumono l'impegno di accompagnare al proprio corso o allenamento, entro l’orario stabilito, l’atleta minore e una volta terminata l’attività riprendere sotto la propria responsabilità lo stesso. La Società, quindi non è quindi responsabile per il minore al di fuori dell'orario del corso/allenamento.
● La Direzione non risponde per oggetti personali portati al campo smarriti o dimenticati.
● Per esercitare i diritti di cancellazione e modifica dei dati, l’interessato può scrivere a segreteria@rugbylainate.it.
● Previa compilazione della “liberatoria Foto e video” Autorizzo ASD Rugby Lainate ad utilizzare, per i propri fini sportivi, inclusa la promozione delle attività dell’Associazione e dei propri partner commerciali, foto, immagini, video, registrazioni audio, dichiarazioni verbali, ecc. riguardanti l’iscritto e comunque in cui vi sia un riferimento allo stesso, connesse allo svolgimento di attività sportiva, inclusi allenamenti, gare, selezioni, tornei, fasi pre e post-partita anche sul proprio sito internet o sui social network e dichiara di non aver nulla a pretendere per tale utilizzo e diffusione.
● L'assicurazione contro gli infortuni avrà validità solo in presenza del certificato conforme alle direttive vigenti.
● Accetto la copertura assicurativa federale di cui usufruisce l’Associazione per ciascun tesserato partecipante ai corsi organizzati dalla stessa, e con la firma della presente rilascia dichiarazione liberatoria, impegnandosi a rinunciare a qualsiasi risarcimento danni eccedente il valore dei massimali concordati con la FIR medesima. Si precisa che l’assicurazione opererà dopo che l’Associazione a seguito della formalizzazione dell’iscrizione al corso avrà perfezionato il tesseramento dell’atleta (MOD.12). Si propone all’atto dell’iscrizione la possibilità di sottoscrizione ad assicurazione integrativa “Tutti Protetti Rugby” da richiedere in segreteria.