Chiudete gli occhi.
Immaginate un uovo. Poi immaginatelo di cioccolato. Prendetelo tra le mani, soppesatelo. Scoprirete presto un’insopprimibile voglia di passarlo alla persona al vostro fianco. Lo fate.
Siete felici.
Auguri per la festa più ovale che ci sia!
Buona Pasqua a tutta la famiglia biancorossa!
🤍❤️🐊
Con profondo cordoglio comunichiamo la scomparsa di Vittorio Piemonti, da tutti conosciuto come Gnu. Figura storica del nostro club, vicepresidente per molti anni, esempio di dedizione, lealtà e passione sportiva.
La sua presenza ha segnato intere generazioni: dentro e fuori dal campo, è stato guida, compagno e punto di riferimento.
Il suo spirito continuerà a vivere in ogni gesto del nostro gioco, in ogni valore che il rugby ci insegna, in ogni legame che questo sport costruisce.
Alla famiglia e ai suoi cari va il nostro abbraccio più sincero.
Ciao Gnu, e grazie di tutto.
Chi desidera rendergli omaggio potrà farlo giovedì 17 aprile, dalle ore 12:30 alle 15:00, presso il Centro Sportivo Nelson Mandela di Lainate.
Un momento di raccoglimento aperto a tutti coloro che hanno condiviso con lui un tratto di strada, sul campo e nella vita.
MEZZANZANICA JACOPO_Presidente
<<Avevo si e no 17 anni quando ho conosciuto “GNU” (che si chiamasse Vittorio penso di averlo scoperto solo decenni dopo), era il periodo in cui con Giulio avevano ripreso in mano la vecchia società ed erano pronti a lanciarla negli anni a venire. Sono stato parte del primissimo gruppo di squadre giovanili, dato che sino ad allora a Lainate c’erano i numeri solo per una prima squadra, e ricordo dell’attenzione con cui “GNU” ci seguiva e ci “coccolava”. Eravamo, noi come i giovani che gli anni successivi si sono avvicinati al rugby, una sua “creatura”. Si vedeva nei suoi occhi, carichi di gioia (qualcuno direbbe che un velo di follia c’era in quegli occhi), entusiasmo e passione, quella passione che non riesci a controllare, con cui vorresti contagiare tutti quelli che ti circondano… e così è stato, per quelli della mia generazione come per quelli con una decina di anni in meno: un faro, una guida, ma soprattutto un amico ed un confidente. Era un rugbysta vecchio stampo, diremmo oggi, di quelli a cui fai uno sgarro, ben sapendo che alla prima occasione ti verrà ripresentato il conto, di certo maggiorato per il disturbo dato. Di quelli per cui l’energia e la forza (fisica come nervosa) erano sempre in eccesso, quasi potesse trasferirla ai compagni. Era uomo di parola e, soprattutto, un compagno fidato da avere al proprio fianco in ogni situazione, dentro e fuori dal campo. Di certo il terzo tempo per lui era altrettanto, se no più importante, dei primi due, ma fate attenzione, non perché era più votato al divertimento che al sacrificio, tutt’altro! Aveva capito come senza quel momento indispensabile per il rugby, in cui leghi te stesso ai tuoi compagni, il resto perdesse di senso. Era lo stare insieme, la condivisione che creava il rugby e non viceversa. Grazie a lui ho imparato questa lezione fondamentale e credo che sia stata la luce che mi ha portato oggi a ricoprire la carica di Presidente. Vorrei chiudere questo pensiero con un ricordo, che può far capire chi era “GNU” e cosa rappresentasse per noi giovani. Era fine stagione, credo intorno al 2010, la nostra U15 (una compagine davvero scalcagnata, a cui serviva solo un po’ di fiducia) aveva organizzato una amichevole con una squadra svizzera. I ragazzi delle due squadre sarebbero rimasti a dormire con le tende in campo, in compagnia di allenatori ed accompagnatori, per vivere un’esperienza diversa dal solito. Mentre i ragazzi si godevano la serata, “GNU” decise di portare la dirigenza svizzera a fare un giro nei dintorni per vivere a pieno l’estate lainatese, sottolineando che i ragazzi avevano bisogno di avere degli spazi loro, dove autogestirsi e viversi a pieno, senza la costante presenza di un controllore. Quando tornarono al campo, la compagine svizzera era praticamente ko, tra chi già “dormiva” e doveva essere accompagnato in tenda e chi la tenda proprio non la trovava nemmeno con il GPS. “GNU” era un fiore, fresco come non mai, con una bottiglia di rum sotto braccio e delle margherite tra i capelli, disse ai suoi pari svizzeri di non preoccuparsi, che ci avrebbe pensato lui a controllare che la serata/nottata passasse in tranquillità e sicurezza. Ho ancora l’immagine davanti agli occhi di “GNU”, seduto sul prato in mezzo alle tende, come un capo indiano, sorseggiando di tanto in tanto la bottiglia di rum e mangiando le margherite che aveva tra i capelli. La mattina seguente era ancora lì! Perché aveva preso un impegno, quello di prendersi la responsabilità dei presenti e far si che tutti potessero passare una bella serata. Questo era “GNU”: genio e sregolatezza al servizio di chi gli stava attorno. Mi mancherai.>>
NAZZARI GIULIO_Presidente Onorario
<<Ho conosciuto Vittorio dopo qualche anno dalla nascita del Rugby Lainate e ho giocato con lui per un po’ di anni in prima squadra, quella degli albori, quella dove l’ingrediente principale era il coraggio! Era un giocatore corretto e, a detta di qualche avversario (ma non solo!), anche molto duro, ma di una correttezza estrema, sempre, perché lo impari da subito quando inizi questo sport: se non rispetti quella manciata di regole, allora preparati al peggio. Quello che mi ha più colpito di lui, in quel periodo, era la sua allegria, la sua positività e il suo attaccamento al nostro sport. Dopo qualche stagione a Lainate, si è spostato, per questioni rugbystiche, a Rho come giocatore e per un po’ di anni ci siamo persi di vista, ma quando è tornato a Lainate, è stato di grande aiuto nella gestione e nel far fiorire questa società. E’ stato vice-presidente al mio fianco dal 2003 al 2016. Dopo questo periodo di lavoro e amicizia, fianco a fiano, ha continuato a rimanere “nel giro” giocando come Old, fino a quando una malattia “bastarda” lo ha colpito. Gnu: grande uomo e grande rugbysta, ovunque andassimo, su qualsiasi campo, era conosciuto e rispettato da tutti. Ricordo ancora il suo grande sorriso il giorno del suo matrimonio… è stato forse il giorno in cui l'ho visto più felice. Era un po’ '"matto", ma di quella pazzia che si raffigura come passione smodata, impegno totale ed incondizionato per la sua famiglia (quella genetica e quella rugbystica) e per questo sport che ci vede rincorrere un pallone “matto” per portarlo oltre una linea immaginaria… ma solo chi ci ha giocato, può sapere quanta vita e quanto altro c’è tra quella palla e quella linea.>>
Amici biancorossi, ben ritrovati!
Il secondo fine settimana di aprile ha visto scendere in campo solamente le nostre giovanili, come sempre agguerrite e pronte ad ogni sfida, fiere di portare in alto il nome del Rugby Lainate.
Si sa, non è sabato senza Under 14, e noi non vogliamo di certo scontentare nessuno.
Ultima tappa Seven per la franchigia formata dai caimani biancorossi e dagli amici gialloblù di Tradate, uniti nuovamente agli atleti di Sabres e Unni Valcuvia. Cornice d’eccezione il nostro amato campo di via Circonvallazione, vestito a festa per l’occasione e animato dall’ormai proverbiale tifo d’eccellenza che non ha perso occasione per dimostrare l’attaccamento al caimano che portiamo sul cuore.
Avversari di giornata i lariani del Rugby Como e gli emiliani di Noceto, per un triangolare ad alto tasso tecnico e di adrenalina. Coesione sempre più stretta e unità d’intenti più forte che mai, e i risultati non possono che arrivare. Plauso a tutti i nostri, prima della meritata pausa. Ci vedremo di nuovo in campo a maggio!
Domenica significa spesso Festa del Rugby, e di nuovo non si vuole scontentare mai nessuno.
Ed ecco quindi scendere nuovamente in campo il nostro trittico preferito, ossia Under 8, Under 10 e Under 12.
Le nostre tre scatenatissime categorie sono state gradite ospiti al campo di via Cilea a Cinisello Balsamo, dove i padroni di casa dei Lupi Rugby Nord Milano hanno organizzato una FdR di assoluto livello.
Grandi sorrisi, legami di amicizia che nascono o si rinsaldano, divertimento a non finire e tanta, tantissima palla ovale. Visti gli ingredienti, la ricetta non poteva essere che perfetta e così è stato.
Grazie a tutti i nostri "piccoli" Caimani, siete davvero il nostro più roseo futuro!
Ora una settimana di riposo per tutti per le festività pasquali, e testa ai prossimi impegni per tutti.
Come un sol uomo,
Alé Lainate!
Forza Caimani!
Amici biancorossi, ben ritrovati!
Anche marzo è stato archiviato, aprile è ormai sbocciato e la primavera ci porta in dono un’enorme energia per il rush finale di stagione! Non si può chiedere di meglio.
E ora, fiato alle trombe della cronaca.
Il sabato, ormai lo sappiamo, è appannaggio della nostra multicolore Under 14.
La franchigia formata dai caimani biancorossi e dagli amici gialloblù di Tradate, uniti per l’occasione agli atleti di Sabres e Unni Valcuvia, ha partecipato alla penultima tappa del torneo Seven di categoria.
Dopo il riuscito esperimento a XIII, è stata di nuovo la volta della versione più veloce e divertente del nostro amato sport ovale. Complici le tante partite disputate insieme, non è certo bastato un cambio di regole a impensierire i nostri e a intaccare un’intesa che non ha fatto altro che migliorare di giorno in giorno.
Di conseguenza, grandi match ed enorme divertimento, e non provate a fermarli!
E ora, domenica.
Giornata davvero piena, che ha visto tutte le restanti categorie calcare il rettangolo verde per dare vita a qualcosa di memorabile. Tre diversi campi per un unico obiettivo: vincere divertendosi.
E così è stato, a partire dai più piccoli tra i nostri, Prime Mete e Under 6.
I nostri piccoli CaiNani si sono riuniti a tanti pari età sul campo amico di via Salvore a Varese per scatenarsi in rocamboleschi match in una Festa del Rugby come sempre riuscitissima e densa di soddisfazioni.
Bravissimi, continuate così!
In contemporanea, al Cravino di via Taramelli, sono scese in campo Under 8, Under 10 e Under 12, tutte impegnate nel Torneo di Pavia. Ma andiamo per ordine.
Under 8 scatenata e inarrestabile, il sorriso come unica arma, la vittoria come unico obiettivo,.
Risultato? Primo posto, e trofeo pronto a fare bella mostra di sé nella nostra bacheca. Chapeau.
Un Under 10 che non vuole essere da meno, e medesimo piglio battagliero messo in campo.
Solamente l’agguerritissimo team di casa ha potuto fermare i nostri, a cui nulla può essere recriminato e a cui anzi va il nostro plauso per l’impegno! Siamo certi che alla prossima occasione la vittoria non potrà che essere vostra.
Ultima e più carica che mai, ecco l’Under 12. I numeri più bassi del solito non sono stati certo un peso per i nostri piccoli caimani, che invece di lasciarsi andare hanno compattato ancora di più le loro fila e alla fine si sono concessi la gioia più grande, ovvero la vittoria del trofeo per il primo posto.
Il filo conduttore che unisce tutti gli atleti biancorossi, grandi e piccini? La grinta e la tenacia messe in campo, vera forza propulsiva di tutto il Rugby Lainate, la stessa che anima ogni appartenente alla grande famiglia dei Caimani.
E proprio con i grandi chiudiamo questa due giorni di sport, con la mura amiche del Nelson Mandela a fare da cornice alla partita Lainate-Delebio.
Match che sulla carta pare ampiamente alla portata dei nostri, e per questo ancora più meritevole di attenzione e applicazione del piano di gioco prestabilito.
Pronti, via, e la squadra di casa è rapida nel capitalizzare le occasioni che la difesa chiavennasca concede all’attacco biancorosso. La partita si mette dunque subito sui binari giusti, nonostante una mischia meno performante del solito, complice anche il grande peso di quella avversaria, ma che con testa e concentrazione mette i trequarti nelle migliori condizioni per affondare i colpi nel ventre molle della linea arretrata di Delebio. I primi quaranta minuti vedono il raggiungimento del punto di bonus offensivo, con la squadra di casa che continua a giocare con il pedale dell’acceleratore a tavoletta. Una piccola sbavatura in difesa permette agli ospiti di oltrepassare la linea di meta e segnare i primi punti del match, e contestualmente a Lainate di serrare le righe e riprendere a macinare gioco. Il fischio finale vede dunque i nostri vincere con il punteggio fissato sul 47 a 7, come deciso punto di partenza verso le ultime tre partite dell’anno che molto potranno dire di questa stagione. Ora una lunga pausa permetterà alla Seniores di riposare e limare quei piccoli dettagli che siamo certi serviranno per innalzare ancora di più il livello della squadra.
Una volta ancora, a squarciagola,
Alé Lainate!
Forza Caimani!
Amici biancorossi, ben ritrovati!
L’ultimo weekend di marzo ha regalato primi caldi e cieli tersi azzurrissimi, donando ai nostri atleti le condizioni ideali per scendere in campo e dare come sempre il massimo.
Tutte le categorie si stanno preparando per quello che sarà il rush finale della stagione sportiva, che culminerà con la Festa della nostra società, a cui siete ovviamente tutti invitati. Non vogliamo rivelare ancora nulla, ma preparatevi a divertirvi come pazzi!
Passiamo ora a raccontare le gesta delle due squadre scese in campo in questa due giorni, salomonicamente divise tra sabato e domenica.
Ultima fermata per il campionato di rugby a XIII a cui ha partecipato la nostra Under 14.
La franchigia formata dai caimani biancorossi e dagli amici gialloblù di Tradate è scesa in campo nel tardo pomeriggio di sabato sul rettangolo verde di via Luini a Usmate Velate per il match contro i locali pari età.
Partita difficile, la sofferenza contro squadre che praticano un gioco molto fisico ma contemporaneamente strutturato si è nuovamente palesata, e l’ormai abituale grande prova di carattere e orgoglio non è bastata questa volta per fare risultato. A tutti i nostri giovanissimi va comunque il plauso per l’impegno sempre profuso in campo e fuori, ancor più a fronte di una stagione decisamente travagliata. Bravi ragazzi!
La domenica pomeriggio quasi estiva ha visto invece la nostra Seniores calcare l’erba del campo del Rugby Lecco. Partita di cartello quella del Centro Sportivo Bione, con fischio d’inizio alle 15.30 che ha visto i nostri opposti ai primi della classe.
Parte bene Lainate, con un dominio in mischia chiusa ormai sempre più marchio di fabbrica biancorosso, ma che come sette giorni prima non porta altrettante occasioni di segnatura. Anzi.
Un Lecco sempre molto attento e pronto a sfruttare ogni occasione fa bella mostra di se e indirizza il match verso un tabellino che al termine della prima frazione di gioco vede la squadra locale avanti di due punti.
Un netto calo di concentrazione lainatese a inizio secondo tempo permette un allungo agli azzurroblù, che segnano due ulteriori mete allargando il divario tra le due formazioni. Proprio neI momento più difficile è però il carattere biancorosso a emergere, con i nostri caimani rapidi nello stringere i ranghi e rialzare la testa, marcando in due diverse occasioni, recuperando in quindici minuti lo svantaggio e mettendo finalmente la testa avanti a tre giri d’orologio dalla fine. Pronti a festeggiare? Non ancora, perché un brivido finale rischia di regalare ai nostri una doccia gelata. La punizione comminata per un fuorigioco lainatese in zona rossa e calciata verso i pali dai padroni di casa si spegne di poco alla sinistra dei pali, lasciando giusto il tempo al direttore di gara per il fischio finale.
Grande dimostrazione di crescita mentale da parte di Lainate, che in una giornata seppur segnata da una rosa assai corta e con molti elementi fuori ruolo si regala una bella vittoria contro chi comandava la classifica mettendo le giuste basi per un finale di stagione elettrizzante. Ora tre partite casalinghe, e non vediamo l’ora di assistere all’ondata di tifo che siamo sicuri invaderà il centro sportivo di via Circonvallazione.
Con tutto il fiato in corpo,
Alé Lainate!
Forza Caimani!
Amici biancorossi, ben ritrovati!
Il racconto ovale parte da lontano, in questo capitolo, e sono i giovanissimi a dare inizio alla bagarre lainatese: giovedì, infatti, il nostro campo di via Circonvallazione è stato teatro di un allenamento particolare e sicuramente divertente. I nostri piccoli atleti Under 8 e Under 10 hanno avuto il piacere di scendere in campo con i propri genitori per un’attività congiunta che ha permesso di entrare in confidenza con la palla ovale anche a chi, magari, finora non aveva mai avuto la possibilità di farlo.
Siamo certi che tutti i partecipanti porteranno nel cuore questo ricordo e non vedranno l’ora di ripetersi!
Un battito di ciglia, e siamo a sabato. Il fine settimana viene inaugurato dalla ormai consolidata franchigia multicolore: l’Under 14 formata dai caimani biancorossi e dagli amici gialloblù di Tradate è scesa in campo nel pomeriggio contro i Raptors, nella già testata versione a XIII.
Partita da montagne russe, per i nostri: un inizio in salita è la dura scossa che serve per ritrovare il giusto smalto e riportare il punteggio in parità, per poi proseguire il match in maniera frizzante ed equilibrata. Purtroppo, sul finale, l’ultimo e decisivo scatto in avanti è degli ospiti che si aggiudicano così la vittoria.
Siamo certi che anche nella sconfitta è stato fatto un passo in avanti, e quindi in bocca al lupo per la prossima!
Nel pomeriggio di sabato, invece, il rettangolo del Nelson Mandela ha avuto l’amaro piacere di accogliere il 3° memorial Monvi. Le compagini di Lainate, Rugby Rho, Chicken Rozzano, Barberans, Dragold e Old Blacks hanno si sono ritrovate a battagliare in ricordo di un grande amico che non è più tra noi. Siamo certi che da ovunque osservasse, Monvi ha gioito di questo torneo e a brindato a noi. Non vogliamo aggiungere altro, se non un piccolo consiglio: leggete il ricordo scritto da un caro amico sulla nostra pagina Instagram e anche se non l’avete conosciuto di persona, vedrete che sarà come ricordarsi all’istante il significato più puro e intrinseco del rugby, e di come un rugbista affronta la vita.
Ciao Monvi.
Un giro d’orologio e siamo a domenica mattina, e finalmente anche i più piccoli di noi hanno potuto divertirsi tra le mura amiche. Alla Festa del Rugby organizzata dalla nostra società le Prime Mete e gli Under 6, insieme ai pari età di Tradate, Parco Sempione, Parabiago, Chicken Rozzano, Mastini Opera, Leone XIII di Milano e Rugby Varese, hanno avuto la possibilità di di condividere con gioia una giornata all’insegna della passione per la palla ovale. Nemmeno il meteo marzolino ha potuto arrestare questo fiume in piena di vitalità, e siamo convinti che ogni piccolo atleta è tornato a casa con un sorriso a trentadue denti! Bravi!
Proseguendo nella giornata, è giunto il momento dell’Under 10.
I nostri, ospiti dei cugini biancorossi di Rho per la Festa del Rugby a loro dedicata, hanno dato battaglia fin dal primo calcio d’inizio, e con tanta grinta, infinita voglia e forte determinazione si sono messi tutti alle spalle, arrivando primi in classifica e aggiudicandosi così il torneo. Cosa si può aggiungere? Ogni ulteriore commento risulterebbe superfluo, e non rimane altro se non fare i nostri più grandi e sentiti complimenti a tutti loro! Continuate a togliervi queste soddisfazioni e nessuno potrà fermarvi!
Arriviamo infine alla nostra Seniores, che ha ospitato il Rugby Seregno sul rettangolo verde di Lainate.
C’era un risultato negativo da lasciarsi alle spalle e punti preziosi da mettere in classifica, e così è stato.
Non è però oro tutto quello che luccica, e la cronaca racconta di una partita tirata e a tratti nervosa, dove il meteo ha avuto la sua parte nel complicare i piani di gioco di entrambe le squadre e nel rendere il gioco molto fisico. Il risultato? Una partita in cui sono state le difese a farla da padrone. Nonostante la netta superiorità degli avanti, capaci di guadagnare moltissime punizioni soprattutto da fasi di mischia chiusa, l’attacco non è mai riuscito a ingranare a pieni giri, regalando così un risultato finale frutto di soli punti al piede sia per i biancorossi sia per i gialloblù.
Rimane da apprezzare però, e di questo siamo molto contenti, l’applicazione sul campo del grande lavoro mentale svolto in settimana e lo sforzo nel non cedere alle provocazioni avversarie, mantenendo non soltanto l'unione ma anche la precisa identità di squadra richiesta dall’allenatore.
Il giro di boa del campionato vede dunque Lainate abitare la parta alta della classifica, e pronto a dare battaglia per togliersi ogni soddisfazione nelle cinque partite di campionato ancora da disputarsi.
Facciamogli sentire tutto il nostro appoggio!
Sempre più forte,
Alé Lainate!
Forza Caimani!
Amici biancorossi, ben ritrovati!
Niente preamboli questa settimana, puntiamo dritti dritti al sodo.
Sabato casalingo al Nelson Mandela per la rinomata coppia Under 8 e Under 10.
Facendo nostro il più classico dei detti, giornata bagnata giornata fortunata! Nemmeno il meteo avverso ha potuto nulla contro l’inarrestabile voglia dei piccoli caimani di gettare il cuore oltre l’ostacolo e di divertirsi oltre ogni limite. Come sempre grandi sorrisi e grande pubblico per la nostra Festa del Rugby, nonostante il tempo uggioso e inclemente, e come sempre un enorme gigantesco ringraziamento ai nostri volontari.
Sembrerà retorica, ma non saremmo davvero nulla senza l’infaticabile truppa biancorossa che permette a chiunque passi dal nostro campo di sentirsi accolto e coccolato come a casa. Grazie ragazzi, e avanti così!
Passiamo a domenica, e scaliamo le nostre categorie raccontandovi della Under 12.
Ospiti dei cugini biancorossi di Rho, i giovani caimani hanno dato come sempre il massimo e offerto il miglior spettacolo ovale possibile: irrefrenabile voglia di vincere, ferma convinzione nel non arrendersi mai e soprattutto una valanga di sorrisi e soddisfazione. Siamo davvero contenti dei vostri risultati e della vostra crescita, e siamo certi che non vediate l’ora di scendere di nuovo in campo. Complimenti!
Appuntamento dunque alla prossima settimana, e buon rugby a tutti!
Uniti,
Alé Lainate!
Forza Caimani!
Amici biancorossi, ben ritrovati!
Secondo weekend di marzo, e di nuovo caimani in campo: poche però le categorie impegnate in questo fine settimana, che ha offerto un po’ di riposo a tante nostre formazioni scese in campo sette giorni prima.
Sabato, come spesso accade, avrebbe dovuto essere il momento della nostra franchigia Under 14, impegnata nel Torneo Seven organizzato dai Raptors di Oleggio. I pochi numeri hanno però portato al forfait dei nostri, che saranno quindi costretti ad attendere la prossima occasione per allacciare gli scarpini e scendere in campo.
Domenica di duplice trasferta per Under 8 e Under 12, impegnati rispettivamente nelle Feste del Rugby di Rho e Crema.
Grande gioia per i più piccoli per una meravigliosa giornata di rugby contornata da un tempo un po’ ballerino ma che sicuramente non è stato in grado di arrestare i piccoli biancorossi, che come sempre hanno fatto il pieno di sorrisi e soddisfazioni! Bene così!
Qualche problema di numeri anche per l’Under 12 ospite del Rugby Crema: i nostri però non si sono fatti di certo spaventare e unendosi ad altre squadre hanno avuto la possibilità di fare ciò che amano di più: correre felici e spensierati abbracciando l’amata palla ovale, con la speranza di essere più veloci di tutti gli altri.
Risultato? Sorrisi a trentadue denti e lingua a penzoloni, che sommate regalano un enorme divertimento ai nostri. Non potevamo sperare in meglio!
Ora testa alle prossime!
E per non perdere il ritmo,
Alé Lainate!
Forza Caimani!
Amici biancorossi, ben ritrovati!
Il primo fine settimana di marzo ci ha regalato una due giorni davvero densa di emozioni.
Iniziamo la nostra narrazione raccontandovi della nostra franchigia multicolore: l’Under 14 formata dai caimani biancorossi e dagli amici gialloblù di Tradate ha offerto agli occhi degli spettatori presenti una prestazione dai due volti.
Scesi in campo sabato sul campo di Verdello per un triangolare, i nostri nel primo match di cartello con Calvisano hanno messo in luce, insieme alla consueta voglia di fare, una più che buona capacità di avanzamento che ha permesso all’attacco di segnare mete sia nello stretto che nel gioco al largo, portando a casa un buon risultato e la giusta soddisfazione. Nel secondo match, invece, complice probabilmente la maggiore fisicità e la migliore organizzazione dei padroni di casa degli Harlequins, si è assistito a una partita più impegnativa e più difensiva. Nonostante l’impegno profuso, il risultato finale ha comunque arriso ai Quins, lasciando ai nostri un po' di amaro in bocca. Siamo certi che lo staff tecnico saprà valorizzare quanto di buono espresso e migliorare le fasi ancora carenti. Forza ragazzi!
Passiamo a domenica: la giornata è iniziata con l’invasione del campo di Oleggio da parte tantissimi piccoli caimani pronti a tutto!
Il fiume biancorosso formato dalle categorie Prime mete, Under 6, Under 8 e Under 10 è sceso in campo in una meravigliosa giornata baciata dal sole e dalle prime timide temperature primaverili.
Pubblico delle grandi occasioni per il Carnival Tournament organizzato dai padroni di casa dei Raptors, che assieme agli amici dei Cinghiali Cesano Boscone, Gattico, Amatori Novara, Lyons Settimo, Abbiategrasso, Como, Verbania e ai nostri Caimani hanno dato vita a una meravigliosa Festa del Rugby. Un ottimo gioco espresso e un’enorme soddisfazione sono i regali che il nostro meraviglioso sport ci ha donato. Continuate così!
Infine, per ultimi ma non meno importanti, i ragazzi della Seniores.
Domenica amara per i colori biancorossi, a fronte di una brutta sconfitta maturata negli ottanta minuti di partita contro i padroni di casa del Como.
Senza troppi giri di parole, si paga cara la scarsa concentrazione avuta per buona parte della partita.
I primi minuti di gioco regalati all’avversario, e costati tre mete, mettono decisamente in salita il match per i caimani, col tabellone che al trentacinquesimo minuto segna un 17-0 eloquente e giusto specchio di quanto visto in campo fino a quel momento. La reazione tanto attesa si presenta finalmente con una segnatura non trasformata, che sigilla il risultato al quarantesimo sul 17-5. Alla ripresa del gioco, sembra che il peggio sia stato lasciato alle spalle, e altre due segnature di cui una trasformata permettono a Lainate di rifarsi sotto, ma i limiti comportamentali si ripresentano e la difesa concede la quarta segnatura e due facili punizioni, che permettono al Como di scavare un break incolmabile. Sul risultato di 28-19 l’ultimo sussulto: una veloce azione di contrattacco permette ai nostri di segnare la quarta meta, utile non solo al bonus offensivo ma anche a quello difensivo, e a incamerare i due punti di bonus che utili alla classifica. Nemmeno il tempo di esultare che l’urlo si spezza in gola: meta annullata per un tocco sulla linea del fuori prima di schiacciare l’ovale in area di meta. Risultato dunque in ghiaccio e tutti sotto la doccia. Un avversario ostico, sicuramente più fisico ma ampiamente alla nostra portata, ha purtroppo evidenziato i limiti di carattere che purtroppo hanno troppo spesso abbassato il nostro livello e reso inefficace quanto di buono espresso.
Niente è perduto, ma non saranno più ammessi passi falsi: siamo certi che le due settimane di pausa saranno utili per lavorare e migliorarsi ulteriormente.
Tutti insieme,
Alé Lainate!
Forza Caimani!
Amici biancorossi, ben ritrovati!
L’ultimo fine settimana di febbraio ha letteralmente monopolizzato il nostro centro sportivo: le tre formazioni scese in campo tra sabato e domenica hanno infatti avuto il piacere e il privilegio di giocare tra le mura amiche del Nelson Mandela, sostenuti e coccolati dai tanti tifosi accorsi per l’occasione!
La copertina di giornata se la guadagna di diritto la nostra selezione meno giovane: nel tardo pomeriggio di sabato hanno infatti calcato il rettangolo verde le formazioni Old di Lainate e Settimo Milanese.
Grande festa per la prima dell’anno 2025, con l’adrenalina pronta a scaricarsi in campo e perché no, anche fuori dal campo, magari davanti a una bella birra. La cronaca parla di una partita sostanzialmente equilibrata, ben giocata da entrambe le formazioni e terminata con un pareggio che alla fine si dimostra essere il risultato più giusto. Che sia dunque di buon auspicio per le prossime!
Dai meno giovani passiamo dunque ai giovanissimi, ossia alle nostre selezioni Under 8 e Under 10.
Come detto in precedenza, gran cornice di pubblico per la Festa del Rugby casalinga di domenica mattina, con un mare di salamelle sfrigolanti a condire con gusto una splendida giornata di sport.
Insieme agli amici di Fennec Fox, Cinghiali Cesano e Lyons Settimo, la squadra Under 8 nella consueta muta biancorossa e la doppia squadra Under 10 per l’occasione in muta biancorossa e biancoblù hanno dato vita a questa meravigliosa bagarre animalesca che come sempre si è conclusa con l’enorme divertimento di tutti i giocatori e la grandissima gioia dei tanti tifosi sugli spalti, che unite alla incalcolabile soddisfazione degli organizzatori hanno decretato un successo straripante su tutta la linea.
Un sentitissimo ringraziamento va come sempre a tutti i nostri volontari, senza di cui questa magia per i più piccoli non potrebbe succedere.
Ora testa ai prossimi impegni con la volontà di migliorarsi sempre!
Tutti insieme,
Alé Lainate!
Forza Caimani!
Amici biancorossi, ben ritrovati!
Tre sono le formazioni caimane scese in campo in questo freddo terzo fine settimana di febbraio.
Iniziamo quest’oggi dalla nostra Under 14 che si regala per l’occasione, sempre in compagnia degli amici di Tradate, un sabato di lotta e barricate tra le mura del Venegoni Marazzini di Parabiago.
La particolarità dell’evento è sicuramente la scelta delle formazioni di scendere in campo in una composizione a XIII, particolarità che ha regalato a tecnici e giocatori la possibilità di approcciare la partita da un diverso punto di vista che sicuramente potrà accrescere le abilità dei nostri giovani.
La cronaca, dunque. Primo tempo complicato, nel quale i galletti rossoblù riescono a imporre un ritmo veramente duro, a cui i nostri non riescono a opporre una resistenza di eguale caratura. Tutto cambia nella seconda frazione, quando i nostri riescono finalmente a tirare fuori una grande aggressività, che in unione a una grossa crescita organizzativa dimostra che il lavoro condiviso sta finalmente donando i suoi frutti. Il piatto della bilancia alla fine della partita pende dalla parte dei padroni di casa, che fissano il tabellone sul 36 a 19. Risultato corretto, soprattutto sull’onda della superiorità della squadra di casa nella prima frazione, ma che al tempo stesso dimostra come la coesione e i sincronismi necessari stiano crescendo di giorno in giorno tra le file biancorosso gialloblù, e siano destinate a migliorare sempre più.
Tempo al tempo, i passi avanti si fanno anche nelle sconfitte, e siamo certi che i nostri non vedono l’ora di dimostrare tutto il loro valore!
Passiamo ora a domenica, e facciamo subito i complimenti ai nostri agguerriti Under 12.
Alla Festa del Rugby organizzata dagli amici di Abbiategrasso i giovani caimani hanno sfoderato l’ennesima prestazione tutta corsa, placcaggi e divertimento, e il risultato poteva essere solo uno e uno soltanto: un mare di gioia, grandissima felicità e tonnellate di sorrisi! Le espressioni così ben immortalate dai fotografi presenti rappresentano solo una piccola parte dell’impegno e della costanza che sono le fondamenta del nostro sport. Chapeau!
Veniamo infine alla nostra Seniores, impegnata nel pomeriggio sul campo bergamasco di Verdello.
Un Lainate con poca concentrazione e troppo tendenza al fallo permette agli Harlequins di dominare la prima frazione, soprattutto nella fase di conquista territoriale. Le troppe punizioni concesse permettono alla formazione di casa di installarsi nella metà campo biancorossa, e solamente una difesa arcigna e attenta permette di limitare i danni e chiudere i primi quaranta minuti sul punteggio di 7 a 5 per gli ospiti, frutto di un botta e risposta tra una meta Quins non trasformata e una biancorossa che invece trova i pali.
Nel secondo tempo, la giusta voglia e la maggior qualità dei nostri finalmente emergono, permettendo di sviluppare il nostro gioco e imporre il nostro rugby spaccando la partita che si chiude col risultato di 22 a 5.
Grossa nota di demerito non aver segnato la quarta marcatura che avrebbe permesso ai caimani di issarsi in solitaria in cima alla classifica, che invece continua a essere in coabitazione con Union del Garda. Non resta che lavorare ancora di più per imprimere un definitivo solco tra noi e le altre squadre: testa alla prossima!
Urlando come sempre
Alé Lainate!
Forza Caimani!
Amici biancorossi, un caloroso saluto!
Il secondo fine settimana di febbraio ha regalato a tutti noi tifosi azzurri non solo la vittoria sul Galles a Roma, ma anche grandi soddisfazioni per i nostri caimani!
A causa della pausa nazionali, tra sabato e domenica sono scese in campo solamente le nostre arrembanti categorie Under 12 e 14.
Sabato all’insegna della velocità e del gioco aperto, o almeno questa era la speranza per la quinta tappa del torneo Seven disputato all’Aldo Levi di Varese: purtroppo la pioggia battente e il conseguente campo pesante non hanno permesso ai nostri caimani biancorossi, sempre uniti agli amici gialloblù di Tradate, di esprimersi al massimo in questa specialità ovale. Tanta fatica, dunque, ma non per questo sono venute meno le qualità distintive di questa franchigia: grinta da vendere e tenacia inossidabile.
Un grande applauso per loro!
Domenica casalinga per l’Under 12, che alla Festa del Rugby tra le mura amiche del Nelson Mandela ha onorato il campo con una tanto magnifica quanto bagnata prestazione sportiva.
Insieme agli amici di Cernusco, Abbiategrasso e Cus Milano si è dato vita a una intensa e calorosa giornata di sport e divertimento, che nonostante le temperature decisamente rigide si è risolta in un grande successo di squadre e pubblico. Il momento più emozionante per i nostri piccoli caimani? Sicuramente la consegna delle maglie da parte dei ragazzi della Seniores, condita da un discorso motivazionale che ha letteralmente commosso e nello stesso momento infuocato gli animi! Continuate così, ragazzi!
Con lo sguardo alla prossima partita,
Alé Lainate!
Forza Caimani!
Amici biancorossi, salute a tutti voi!
Il primo fine settimana di febbraio ha visto impegnate sul rettangolo verde la quasi totalità delle nostre squadre e siamo felicissimi di comunicarvi che enormi soddisfazioni sono arrivate da tutti i campi in cui sono stati impegnati i nostri!
Come spesso accade, i primi ad allacciare gli scarpini sono stati i piccoli caimani delle Under 8 e 10.
Entrambe ospiti degli amici di Gattico per la consueta Festa del Rugby, i nostri piccoli Under 8 fanno bella mostra della tenacia che da sempre li contraddistingue impegnandosi a fondo in ogni partita e ottenendo dei bellissimi risultati, uscendo dal campo vittoriosi e completamente coperti di fango per la gioia di tutti i genitori e delle loro lavatrici!
Stessa storia, stesso posto, stesso fango anche per gli Under 10.
Si sa che il rugby è bello quando è bagnato... ma che fatica! Nonostante i numeri più bassi della media, i piccoli caimani dimostrano sul campo la loro voglia di primeggiare e di essere una grande squadra, portandosi a casa splendide vittorie e raggianti sorrisi!
Passiamo ora a un altro campo amico, quello del Seregno Rugby, che ha ospitato il match tra la squadra di casa e la nostra compagine a tinte multicolori!
I nostri caimani biancorossi, sempre uniti agli amici gialloblù di Tradate, partono inizialmente col freno a mano tirato e imboccando una strada tutta in salita, ma dimostrano presto una grande capacità di adattamento e, tirata fuori la necessaria grinta, impattano la partita con nuovo spirito.
Risultato? Campo espugnato e vittoria messa in cassaforte contro un Seregno che si è dimostrato fino all’ultimo un avversario mai domo. Il più grande risultato raggiunto è però la consapevolezza di come il lavoro di squadra sia fondamentale per raggiungere gli obiettivi insieme.
Una lezione che nel nostro sport non va mai dimenticata.
Ultimi, ma non per questo meno importanti, i nostri Seniores.
L’atmosfera che si respira al Nelson Mandela è quella delle grandi occasioni: spalti gremiti, volti concentrati, una vibrante tensione negli occhi dei nostri e un clima ben più mite di quello che ci si potrebbe aspettare sono il giusto preludio di quello che si vedrà in campo.
Lainate, che per l’occasione sfoggia la nostra nuova maglia da gioco, nonostante una formazione altamente rimaneggiata a causa di infortuni e malanni di stagione gioca un superbo primo tempo, fissando al quarantesimo il punteggio sul 28-8. Una prima frazione di partita che ha offerto un attacco capace di marcare quattro mete, tutte trasformate, e una difesa molto attenta ed efficace, mostrando nel complesso un gioco finalmente corale e chirurgico quando necessario. A Tradate rimane solo la soddisfazione di smuovere il proprio tabellino con un calcio di punizione ben indirizzato tra i pali e con una meta non trasformata, agevolata intorno al ventesimo dall’unica piccola sbavatura biancorossa.
Note meno liete nei secondi quaranta minuti, dove forse per la pancia piena vengono a mancare sia la giusta tenacia sia la stessa concentrazione mostrate in precedenza, e un Lainate meno coeso e poco attento permette alla squadra ospite molto più gioco e possibilità di segnare.
Nonostante questo, l’equilibrio regna sovrano fino al fischio finale dell’arbitro, con la partita si chiude con il risultato invariato.
I nostri caimani possono dirsi comunque soddisfatti per il buon gioco espresso nel primo tempo e per la caparbietà difensiva mostrata nell’arco di tutti gli ottanta minuti, che portano inoltre in dote cinque punti che al termine della seconda giornata permettono di godersi a pieni polmoni l’aria pura del primato in classifica assieme all’Union del Garda.
La pausa del campionato per il Sei Nazioni offrirà infine la possibilità di limare ulteriormente i dettagli per la prossima trasferta in casa Harlequins.
Come un sol uomo,
Alé Lainate!
Forza Caimani!
Amici biancorossi, buongiorno a tutti e ben ritrovati.
Ci auguriamo che questo nuovo anno possa arridere ai colori biancorossi donandoci grandi soddisfazioni!
Dato che chi ha tempo non aspetti tempo, ecco subito in campo domenica 19 gennaio la nostra giovane Under 14, insieme agli amici dell’Amatori Tradate.
In campo per un torneo seven tra le mura del campo di Gattico, i nostri hanno incrociato gli scarpini con i pari età piemontesi in partite certamente utili a scaldare i motori e prepararsi ai prossimi impegni a quindici.
Girano velocemente le lancette, ed eccoci a domenica 26 gennaio.
Le danze sono state aperte dai ragazzi dell’Under 12.
I nostri valorosi biancorossi si sono ottimamente distinti sul campo del Molinello alla Festa del Rugby organizzata dal Rugby Rho, affrontando cinque combattute partite e portando a casa altrettante meritate vittorie. Meglio di così non si poteva davvero fare, e quindi vogliamo tributare loro il giusto merito e un fragoroso applauso. Bravissimi!
Dopo una settimana, di nuovo in campo la nuova franchigia Under 14.
I nostri caimani, ben coadiuvati e coesi con i pari età gialloblu di Tradate, si sono presentati sul rettangolo verde di Abbiategrasso con la chiara volontà di dare battaglia, e così è stato.
Campo espugnato e bella vittoria per questo nuovo gruppo, che avrà sicuramente bisogno del necessario rodaggio ma che ha già mostrato ottimo affiatamento e tanta voglia di dimostrare le proprie capacità.
Infine i nostri Seniores, impegnati nel pomeriggio sul campo del Rugby Treviglio.
Partita molto fisica, su di un campo reso estremamente fangoso e pesante dalle forti piogge dei giorni precedenti. I padroni di casa, con il loro gioco molto fisico, impongono presto il loro piano partita mettendo spesso alle corde la difesa biancorossa, riuscendo a finalizzare una prima segnatura sul finire del primo tempo e una seconda nei primi minuti del secondo, trasformandone però solamente una.
Avversari dunque avanti 12-0 fino al settantesimo, quando la qualità dei nostri riesce finalmente a emergere quando con voglia, grinta e determinazione, i nostri caimani cominciano a macinare gioco. Percussioni ben portate dalla mischia e mani rapide dei trequarti regalano una prima meta trasformata, che dà dunque il via alla rimonta. La stessa viene infine completata quando mancano ormai meno di due minuti al termine del match con una seconda meta trasformata, che fissa il nuovo punteggio sul 12-14.
Ultime barricate, e fischio finale dell’arbitro a ufficializzare la vittoria.
Grandi sorrisi ed enorme soddisfazione per aver raddrizzato una brutta situazione, ma anche tanta consapevolezza di dover lavorare duramente in settimana per migliorare molti dettagli del gioco in vista dei prossimi impegni.
E come sempre,
Alè Lainate!
Forza Caimani!
Amici biancorossi, un altro anno sta per concludersi e, come sempre, il Rugby Lainate vuole fermarsi un momento per ringraziare tutti voi: giocatori, allenatori, staff, volontari, tifosi e famiglie che, con passione e dedizione, rendono questa realtà qualcosa di unico.
Il 2024 ci ha regalato emozioni intense, sfide vinte e lezioni importanti, ma soprattutto ci ha ricordato quanto sia forte il legame che ci unisce dentro e fuori dal campo.
Ora è tempo di festeggiare, di stare insieme alle persone care e di ricaricare le energie per affrontare con entusiasmo un nuovo anno ricco di mete da raggiungere.
🎅✨ Buon Natale e felice anno nuovo a tutti voi! ✨🎅
Ci rivediamo presto sul campo, sempre con lo stesso spirito biancorosso.
Forza Rugby Lainate! 🏉❤️
Amici biancorossi, ben ritrovati.
Il weekend dei nostri caimani è iniziato sabato 30 novembre sul campo amico di Cassano Magnago.
Alle quindici in punto le nostre agguerrite Under 8 e 10 sono scese in campo, attorniate dalle rappresentative dei padroni di casa dei Rosafanti, del Sondrio, del Verbania e del Gattico in una sorta di derby misto lombardo-piemontese dal sapore antico.
Cosa aggiungere? Come sempre una valanga di sorrisi e di sguardi intensi, una voglia infinita di incontrare e sfidare l’avversario sul rettangolo verde, il desiderio di dare il massimo e ritrovarsi sfiniti, il tutto sempre guidato da quello spirito fraterno e di condivisione che altro non è che l’essenza pura del nostro sport.
Un grande applauso a tutti loro!
Ferme invece le Under 6 e 12, che sappiamo per certo aver morso il freno per la pausa forzata e che non vedono l’ora di respirare nuovamente l’aria del campo e assaporare il profumo di erba e fango e sudore.
Verrà presto anche il vostro momento, non temete!
Infine, a chiusura del weekend ovale, domenica 1 dicembre la nostra Seniores è scesa in campo al Comunale di Crema per affrontare la compagine neroverde. Le aspettative erano alte e la volontà di dare continuità a quanto di buono visto contro Bassa Bresciana prima Calvisano poi spingeva tutti a dare il massimo.
Il risultato però non è stato quello auspicato e sperato: i Caimani hanno lasciato totalmente in mano agli avversari le redini del gioco, e lo scotto pagato è stato la concessione di quattro mete nella prima mezz’ora di gioco. Solo allora i nostri hanno iniziato ad alzare i giri del motore e rendersi pericolosi, inanellando tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo svariate azioni pregevoli che hanno portato a due diverse segnature. Purtroppo, a causa di qualche errore e a un nuovo calo di tensione, Crema si riappropriava del pallino del gioco e iscriveva altri punti a tabellino fino al 50-19 del fischio finale.
Inutile nascondere l’amarezza o rammaricarsi per un’occasione buttata al vento contro una squadra ampiamente alla nostra portata: ora servirà soltanto rimboccarsi le maniche e lavorare ancora più duramente!
Vogliano chiudere questo nostro resoconto ricordando a tutti che lunedì 16 dicembre si terrà la cena societaria natalizia, a cui ci auguriamo vorrete tutti prendere parte per festeggiare assieme una grande annata biancorossa!
Oggi ancor più di ieri,
Alè Lainate!
Forza Caimani!
Amici biancorossi, bentornati.
Il gran ballo del fine settimana è aperto dai nostri Under 6, alla seconda uscita stagionale e ospiti della Festa del Rugby organizzata sul rettangolo verde di Rozzano. Tantissimi sorrisi e una voglia incontenibile di palla ovale hanno decretato il successo di una fantastica giornata, regalando a tutti i presenti la soddisfazione di esserci stati e la gran voglia di tornare presto sul campo.
Weekend di pausa per Under 8 e Under 10, che dopo le fatiche della domenica precedente hanno goduto del giusto riposo in vista dei prossimi impegni.
Tornano in campo invece i piccoli caimani dell’Under 12, che hanno accolto tra le mura amiche del Nelson Mandela i pari età di Verbania, Sondalo, Lecco e Valcuvia/Sabres.
Festa del Rugby vibrante ed emozionante sia per i giocatori in campo che per i sostenitori sugli spalti, uniti dalla stessa pulsante passione per il nostro amato sport.
Ferma anche l’Under 14 biancorossa: dopo le soddisfazioni del torneo Seven, gran voglia sul campo per migliorarsi ancora e arrivare ben preparati alla prossima partita.
Complice la domenica di riposo, una nutrita delegazione di Seniores si è regalata una trasferta di assoluto prestigio nel capoluogo sabaudo. Un’occasione troppo golosa per essere sprecata, ed ecco schiudersi ai nostri le porte dell’Allianz Stadium di Torino per Italia – Nuova Zelanda: un match godibile e combattuto che ha regalato a tutti i presenti uno spettacolo degno di essere ricordato a lungo.
Tornando al rugby giocato, dopo l’impegnativo scontro con Calvisano i nostri hanno approfittato della giornata di pausa per una ricarica di energia e una ricalibratura in vista dell’ultimo appuntamento del 2024, fissato per domenica 1° dicembre al Comunale di Crema. Un campo, quello neroverde, che in passato ha regalato sia gioie che dolori: uno stimolo in più per una grande partita!
Infine, un grandissimo grazie tutti i volontari biancorossi, vero motore di quella macchina silenziosa ed efficiente che anima ogni evento e che ci permette di offrire a tutti quella calda accoglienza caposaldo della migliore tradizione rugbistica.
E come sempre,
Alè Lainate!
Forza Caimani!
Metti sul fuoco un bel pentolone, di quelli da terzo tempo. Un velo d’olio, e giù a soffriggere un gruppo di amici chiassosi. Una volta rosolati a puntino, aggiungere una dose generosa di birra schiumante e aneddoti da veterani del rettangolo verde a cubetti. Una volta a bollore, cuocere per due divertenti ore aggiungendo una quantità adeguata di un noto giornalista sportivo. Una volta pronto, servire caldissimo come l’affetto e l’amore per Ale della grande famiglia biancorossa e guarnire con un brindisi cordiale. Salute!
Potremmo dare l’impressione di essere pazzi, a scrivere qualcosa del genere. E in parte sarebbe anche vero, perché chiunque abbia mai calcato un campo da rugby porta in sé una vena di sana follia senza la quale non sarebbe possibile sopravvivere a ogni partita. La verità, però, è proprio lì, tra le righe, a raccontare di una meravigliosa serata passata tutti insieme.
Partita quasi per gioco come una proposta buttata su tavolo quasi a bassa voce, la presentazione di Semplice, il libro di Giorgio Terruzzi, si è rivelata invece un momento di aggregazione tra giovani e meno giovani, tra diverse realtà del rugby milanese, e perché no, un ponte tra situazioni tristemente simili ma allo stesso momento foriere di grande speranza e valori inossidabili. Un incontro schietto, condito da parole a volte dure e a volte concilianti, di ricordi, di domande e risposte, di riflessioni antiche e nuove.
Ci siamo trovati bene, con Giorgio, uomo di sport scritto, certo, ma soprattutto vissuto: chi non ricorda le sue pagelle sulla Formula Uno e la sua voce inconfondibile, il suo tono divertito e pungente ogni qual volta servisse. Abbiamo parlato e mangiato, con Giorgio, abbiamo parlato di Alessio e di quel gruppo di formidabili amici e giocatori dell’ASR Milano. Tante analogie, tanti ricordi dolci e amari, ma soprattutto una voglia incontenibile di non lasciarsi abbattere dagli errori e invece andare avanti a testa sempre alta.
Ci teniamo a ringraziare tutti coloro che hanno partecipato, alla presentazione prima e alla cena poi, perché è stato davvero bello. Davvero davvero bello.
Se sia stato un unicum o la prima tappa di un viaggio più lungo al momento non possiamo dirlo, ma siamo sicuri che lo scopriremo assieme. Magari finendo di nuovo in pentola…
Bentornati sulla nostra pagina, amici biancorossi.
L’onore dell’apertura odierna va alle nostre Under 8 e 10, entrambe impegnate sul terreno amico di Lainate nelle rispettive Feste del Rugby!
Un campo a testa per non scontentare nessuna categoria e un variegato e colorato pubblico degno delle grandi occasioni: la migliore delle cornici per una meravigliosa matinée ovale. Oltre ai piccoli caimani, sul rettangolo verdi erano presenti i virgulti del Ruby Varese, i leoncini del Rugby Lecco e i lupacchiotti del Rugby Nord Milano. Come da tradizione, tantissimi sorrisi e un’enorme voglia di divertirsi hanno fatto sì che tutto si trasformasse davvero in una festa per genitori e piccoli giocatori, e che lo sforzo profuso si tramutasse in pura gioia regalando a ogni presente la soddisfazione di aver trascorso una meravigliosa giornata di rugby.
Nello stesso momento, a Cusago, la compagine biancorossa Under 14 si apprestava a partecipare al torneo Seven indetto dalla società ospitante. A causa di alcune defezioni forzate dell’ultimo minuto, aleggiava ormai la paura di non poter scendere in campo per il numero troppo ridotto di giocatori: solamente cinque caimani, per quanto coraggiosi, non possono bastare. Cosa insegna però il nostro sport, da sempre? A non mollare mai, ed ecco che la volontà di tutti portava a una pronta soluzione, grazie al sostegno di quattro giocatori di Legnano. I nostri si presentavano così sul terreno di gioco con una grande volontà di dimostrare appieno il proprio valore. Il risultato sono state due vittorie e una sconfitta per una sola trasformazione di differenza su quattro partite, un bottino più che encomiabile e un chiaro manifesto della passione che arde nei nostri petti. Un grande applauso ai nostri, dunque, e l’augurio di tante altre soddisfazioni.
Veniamo infine alla nostra Seniores. Domenica particolare, questa, per i nostri colori. Cadeva infatti la ricorrenza della scomparsa del nostro amico e allenatore Ale, commemorato col 2° Trofeo Alessio Lamia. In campo le formazioni di Lainate e Calvisano, prima della classe e vera schiacciasassi del campionato, davano vita a una partita combattuta su ogni punto d’incontro, dura e leale, sentita, che al termine degli ottanta minuti arrideva agli ospiti col risultato di 22-50. Potevamo quindi solo tributare un grande applauso ai nostri, che hanno offerto una prestazione sia individuale che corale di assoluto livello, e hanno ceduto solo per la maggiore caratura degli avversari.
Il nutrito pubblico biancorosso non ha fatto mancare il suo supporto per tutto l’arco dell’evento, e particolarmente durante la commovente cerimonia di apertura e alla consegna finale del trofeo al capitano di Calvisano.
Ci stringiamo tutti agli amici e alla famiglia.
Ciao, Ale.
Ora e sempre,
Alè Lainate!
Forza Caimani!
Artigli affilati e fauci spalancate pronte ad affondare il colpo: i Caimani sono qui!
Un fine settimana ricco di allegria e appuntamenti,quello appena passato: tre categorie in campo in questa due giorni ovale tra grandi soddisfazioni, tanto divertimento e qualche piccolo rimpianto.
Tutto è iniziato sabato 9 novembre sul campo amico di Milano, con la prima uscita dell’anno per i nostri piccoli Under 6.
Una giornata soleggiata e decisamente calda per il periodo ha fatto da splendida cornice all’esordio dei nuovi allenatori e allenatrici della categoria, oltre che delle nostre prime leve: molte dunque le facce emozionate, sia tra i grandi che tra i più piccini, per un’avventura che siamo sicuri porterà grandi risultati sportivi e non.
La gioia pura dei nostri più piccoli rappresentanti è qualcosa di indescrivibile a parole, pura energia che si scatena su di un rettangolo verde e che non può che elettrizzare tutti: a loro dunque i nostri migliori auguri per una lunga e fruttuosa stagione che siamo certi si rivelerà di grande crescita!
Un doppio giro d’orologio e siamo di nuovo in campo domenica 10, e più precisamente tra le mura del Rugby Varese ospitante la Festa del Rugby a cui ha partecipato la nostra Under 10. Anche per loro giornata tersa e adatta più che mai alla palla ovale che tanto amiamo. Caimano sul cuore e nessuna paura: in alto i colori biancorossi per quella che è stato un susseguirsi di emozioni e divertimento che ha tenuto tutto col fiato sospeso fino al fischio finale dell’arbitro.
Il duro lavoro svolto fin qui dall’inizio dell’anno ha pagato i suoi dividendi, lasciando una sensazione di appagamento che ci auguriamo possa essere ulteriore stimolo a mantenere la giusta concentrazione e a regalarci risultati ancora migliori!
Veniamo infine alle note meno liete del week end. La Seniores ha affrontato al Nelson Mandela di Lainate l’organizzata compagine del Rugby Bassa Bresciana, uscendone sconfitta per 31 a 17.
Partita che si prospettava sin dalla vigilia impegnativa e probante per i nostri Caimani, contro una squadra che risultati alla mano meritava una grande attenzione in fase di preparazione del piano partita e successiva attuazione dello stesso. Nessun dettaglio è stato lasciato al caso dai nostri tecnici, consci di affrontare un test contro una delle prime della classe: mischia e trequarti hanno dunque lavorato all’unisono per prepararsi al meglio allo scontro di gioco.
Possiamo dunque dire che il match domenicale, seguito da un folto pubblico diviso equamente tra sostenitori biancorossi e della squadra avversaria, ha rispettato appieno le aspettative: una partita combattuta duramente ma sportivamente su ogni punto d’incontro, su ogni ripartenza e su ogni placcaggio che alla fina ha arriso agli ospiti, in grado di sfruttare al meglio qualche piccola sbavatura della squadra di casa e mettendo così a referto quattro mete che sono infine valse la vittoria.
Alle facce giustamente un po’ deluse dei nostri hanno fatto da contraltare in primis i complimenti degli avversari, che hanno dovuto sudare le proverbiali sette camice per imporsi, e poi le parole dei tecnici che hanno portato la bilancia dei pro a pesare decisamente di più sul primo piatto.
Siamo sicuri che sin dalla prossima partita potremo vedere i primi ulteriori miglioramenti.
Non resta che dire, più forte che mai…
Alè Lainate!
Forza Caimani!
Nel weekend dedicato alla memoria di Alessio Lamia, Sabato 16 novembre il giornalista Giorgio Terruzzi sarà al nostro campo di Lainate per parlare del suo libro “Semplice”, quando l’amicizia ha forma ovale.
Vi invitiamo al campo a partire dalle ore 18.30, per ascoltare un racconto emozionante di sport e amicizia.
A seguire ceneremo in compagnia dell’autore, per condividere un momento di convivialità e mantenere vivo il ricordo di tutte le persone che, come Alessio, non sono più tra noi ma vivono ancora attraverso lo sport.
Per maggiori informazioni sulla cena e per le iscrizioni, contattare la segreteria.
Il 17 novembre alle 14:30 si terrà il Secondo Trofeo Alessio Lamia presso il Nelson Mandela Stadium (via Circonvallazione Ovest 1, Lainate), dove il Rugby Lainate affronterà il Calvisano.
In onore di Alessio e dello spirito del rugby, il 16 novembre alle 18:30, sempre allo stadio, il giornalista Giorgio Terruzzi presenterà il suo libro Semplice: quando l'amicizia ha la forma ovale. Seguirà una cena con l’autore, un momento conviviale dedicato ai valori dell'amicizia e della passione sportiva.