Seconda giornata di Serie C che ci sorride. I nostri Caimani hanno bagnato con 5 punti l’esordio casalingo contro gli Harlequins. Il primo tempo è stato davvero di ottima fattura in entrambi i reparti. Buona prestazione della mischia che ha ben contenuto un pack avversario pesante. Molto bene il gioco sviluppato dalla linea arretrata. Cala, invece, la prestazione nel secondo tempo. I troppi falli ci hanno costretto a quasi 20 minuti di inferiorità numerica e a giocare principalmente in difesa. Da migliorare la disciplina.
Messi in cascina questi 5 punti adesso testa alla prossima partita in casa di Parabiago dove ci troveremo ad affrontare una delle squadre che punta ai primi posti del girone.
Ottima prestazione anche dei nostri Under 14 contro Parabiago che, in un primo tempo da incorniciare per voglia e grinta, hanno fatto vedere tutti i progressi fatti sia in campo sia nello spirito di gruppo e nella complicità. Purtroppo, al decimo del secondo tempo la partita è stata interrotta per un infortunio ad un ragazzo del Parabiago, a quale noi tutti come Rugby Lainate auguriamo un veloce rientro in campo.
Prima della partita dei più grandi, il Nelson Mandela è stato il soleggiato teatro anche delle partite dei piccoli di Under 8 e Under 10. La mattinata si è svolta nel pieno spirito sportivo e nel rispetto delle regole da parti di tutti, compresi pubblico e allenatori.
L’under 10, con due squadre, ha giocato con le due squadre di Rho e la squadra di Como. Tanti i miglioramenti dei nostri piccoli atleti sia nel gioco corale sia nella ricerca dello spazio. C’è stato un grande sforzo da parte di tutti i ragazzi nel placcare e nel non farsi fermare dai momenti di difficoltà. Non vediamo l’ora di tornare in campo insieme a loro con ancora più grinta.
Anche l’under 8 (con due squadre) ha giocato insieme a Como e Rho. Tanti debutti per i nostri piccoli Caimani, senza paura ma con tanta emozione alle prime esperienze sui campi da rugby. Belle azioni e bei placcaggi da parte di tutti i nostri giocatori che hanno fatto vedere grandi progressi anche nella grinta con cui sono scesi in campo. Il miglioramento del gioco di squadra ha rispecchiato l’unità del gruppo.
E adesso tutti in campo concentrati ad allenarsi per i prossimi impegni.
Forza Caimani!
Si è concluso questo weekend di Ottobre che ha visto il debutto della nostra Seniores nel campionato di Serie C, la prima Festa del Rugby casalinga per i nostri più piccoli e l’impegno dell’under 12 a Como. Andiamo a ripercorrere insieme le vicissitudini dei nostri Caimani
È stato un esordio amaro per la Prima Squadra che ha fatto visita a Rovato, contro una delle squadre sulla carta più accreditate del girone e che ha dimostrato di avere una marcia in più in questa partita. Bene i primi venti di minuti dei nostri ragazzi che, però, non riescono a concretizzare le molte energie profuse in attacco. Il primo tempo si chiude sostanzialmente in equilibrio. Nella ripresa partono bene i padroni di casa e Lainate spreca le poche occasioni create, chiudendo in crescendo nel quarto d’ora finale. Adesso è tempo di lavorare per migliorare quello che non ha funzionato e consolidare gli spunti positivi. Domenica esordio casalingo contro gli Harlequins. Tutti pronti alle 14:30 per sostenere i nostri ragazzi.
I piccolissimi Caimani si sono goduti una domenica piena di emozioni nella prima Festa del Rugby tra le mura amiche, con alcuni alla prima festa in assoluto. Le emozioni sono iniziate fin dal primo mattino con la consegna delle maglie in spogliatoio e l’ingresso in campo con allenatori e genitori accalcati per godersi e immortalare il momento. Tanta allegria per i nostri bambini, divisi tra Prime Mete e under 6, che insieme agli amici di Seregno, Parabiago, Rugby Milano e Como si sono mescolati e susseguiti tra percorsi, giochi di abilità, sfide con i Tag e per gli Under 6, anche partitelle di rugby. Tra sport, pause e merende non sono mai mancati impegno, voglia di giocare e tanto tanto divertimento, come il nostro sport richiede.
I nostri Under 12 invece hanno fatto tappa a Como, insieme a Sondalo e Oggiono. I Caimani sono scesi in campo divisi per anno di nascita, lasciando sensazioni positive ai nostri coach. Sono arrivati buoni risultati per le nostre squadre anche nelle partite più difficili, che sono state giocate con grande impegno e spirito di sacrificio da parte della “squadra 2015”. Però, come ogni inizio stagione che si rispetti, non possiamo accontentarci perché siamo consapevoli di avere tantissimo lavoro da fare e non vediamo l’ora di farlo per formare una vera squadra tutti insieme.
Adesso tutti pronti per un’altra settimana di lavoro in campo e fuori dal campo per prepararci al meglio ai prossimi appuntamenti.
Forza Caimani!
L’autunno è ufficialmente arrivato e dopo il calendario lo confermano anche le temperature che ci hanno costretto a tirare fuori dagli armadi maglia termica e felpa. E con l’autunno arriva finalmente anche il momento che aspettavamo tutti da Giugno: ricomincia la stagione ufficiale di grandi e piccoli Caimani.
Giro di ricognizione finito per i nostri i ragazzi della Seniores di Coach Caldarella. Con loro siamo scesi in campo Venerdì sera contro il Varese per l’ultima amichevole stagionale. Da questa settimana testa solo al debutto stagionale in casa di Rovato. È stata una partita intensa, giocata su ritmi alti che ha visto prevalere i nostri al termine di una sfida combattuta in ogni fase di gioco. Ottima l’intensità difensiva; da migliorare, soprattutto rispetto alla precedente uscita con Tradate, l’organizzazione palla in mano, merito anche della pressione costante di Varese. Ora è tempo di oliare gli ultimi ingranaggi, alzare i giri del motore e presentarsi alla partenza del campionato con la voglia di continuare il percorso di crescita che ci ha visto vincere il nostro girone la scorsa stagione!
Dopo i primi impegni ufficiali parte anche con la nostra avventura nel Seven insieme ai ragazzi dell’under 14. Inizio un po’ in salita per i nostri Caimani che hanno faticato nella prima partita ma che, con la solita grinta, sono riusciti a riscattarsi e hanno chiuso in crescendo, ben comportandosi nelle ultime partite.
Prima festa del rugby ufficiale per i nostri piccoli dell’Under 8 e dell’Under 10 con cui abbiamo passato una splendida mattinata di rugby, ospiti del Settimo Milanese, nell’immancabile Torneo Simba di inizio stagione. I nostri hanno incontrato, oltre ai padroni di casa, Abbiategrasso, Sondrio, Velate, Tradate, Varese, Monza e Sabres. Nonostante i primi malanni di stagione, che hanno causato qualche defezione di troppo, grazie all’aiuto delle altre società, siamo riusciti a completare tutte le partite. I nostri piccoli Caimani hanno fatto vedere tantissima determinazione, non mollando fino all'ultimo placcaggio e fino all’ultima partita anche quando le energie cominciavano a scarseggiare. È stato bello vedere in campo anche i nostri debuttanti alla prima esperienza, carichi di voglia di fare e di divertirsi, aggiungendo una nota ancora più allegra ad una bellissima giornata di sport e di rugby.
Insomma, la stagione è finalmente iniziata. È tempo di stringerci tutti insieme, in campo e sugli spalti, grandi e piccoli, giovani e meno giovani e vivere al meglio questa nuova stagione da Caimani!
Una FESTA.
Una festa che questa bella domenica di sole ha animato dal primo mattino il Centro Sportivo "Nelson Mandela" fino a pomeriggio inoltrato e, che ha visto i nostri colori giocare e "mischiarsi" letteralmente durante i tanti, bellissimi, incontri tra noi, Rugby Parabiago e Rugby Rho, per il tradizionale Torneo dell'Ovo.
Spazio anche per i piccolissimi Under 6 e Prime Mete Rugby Lainate, che, durante il Torneo, hanno svolto l'attività di allenamento con il loro Staff e spesso, dato una sbirciata sui campi da gioco, iniziando ad osservare ed immaginare il rugby "dei più grandi"!
Una giornata di grande soddisfazione per Minirugby Lainate, non per il risultato in sé, ovviamente, ma per il suo significato:
il lavoro fatto in questo primo mese dallo Staff, è stato incentrato tanto sull'osservazione, la conoscenza e lo stimolo all'adattamento delle nuove situazioni, per le "squadre" di tecnici ma soprattutto per i ragazzi delle varie categorie.
Proprio per questo motivo abbiamo voluto fortemente che al termine di tutte le partite "classiche", gli allenatori mischiassero i ragazzi con le pettorine colorate e facessero scendere in campo delle squadre "arcobaleno": oltre a stemperare il carico emotivo e competitivo della giornata, è sicuramente il modo migliore per stimolare i ragazzi alla capacità di adattamento, ad uscire dalla comfort zone della "propria" squadra e a non vedere MAI l'avversario come un nemico, promuovendo così socializzazione, collaborazione ma soprattutto il rispetto reciproco.
Domenica infatti abbiamo visto in campo ragazzi con tanta voglia di giocare, di divertirsi ma soprattutto di stare insieme.
In questo momento di "novità" è lo staff tecnico che voglio ringraziare:
per la dedizione e la passione che dimostra quotidianamente, soprattutto per i giovani e i neofiti che si sono lanciati in questa nuova sfida, per la presenza in questo primo mese e il loro impegno costante negli allenamenti.
Ringraziamento fondamentale a Rugby Parabiago (vincitore del Trofeo) e Rugby Rho per essere stati presenti con tutte le loro categorie e aver condiviso idee, spirito e i valori con i quali la giornata è stata proposta e messa in campo.
Ultimo, ma non per importanza, un grazie doveroso a tutti i volontari (giocatori, genitori e supporter), che hanno aiutato incessantemente per tutta la durata del Torneo come Accompagnatori, Direttori di Campo, Fotografi, cucinando e garantendo il funzionamento della Club House, preparando e servendo il Terzo Tempo per tutti gli atleti.
Ora possiamo dirlo: la Stagione Sportiva Minirugby è UFFICIALMENTE iniziata!
Tutte le foto sono disponibili all'interno della sezione Gallery del sito! Clicca qui per la Gallery
STAGIONE 2025/2026
Buongiorno a tutti, siamo in procinto di iniziare questa nuova stagione sportiva, che spero possa essere piena di soddisfazioni e motivo di crescita personale e collettiva. Parlo di SODDISFAZIONI da toglierci perché sono convinto che lo spirito e la tenacia dimostrati nella passata stagione da parte dei nostri atleti (soprattutto in alcuni casi in cui, purtroppo, il numero limita la capacità di esprimersi al meglio) nell’affrontare le difficoltà e nel far risuonare alto il nome del Rugby Lainate in tutti i campi calpestati, siano un vanto per la società stessa e meritino la loro giusta celebrazione. Quindi ci tenevo a ringraziare personalmente atleti (e genitori), tecnici, staff e volontari, che durante tutta la scorsa stagione hanno onorato i colori e condiviso le finalità del progetto, volto a rendere la nostra società un punto di riferimento della comunità in cui opera e sostegno per le realtà che la circondano, come espressione dei valori che il nostro amato sport porta in grembo.
Abbiamo la volontà di rendere accogliente e accattivante la struttura, cercando di coinvolgere tutti nella vita sociale del club, per cercare di diffondere la nostra idea di “cultura dello sport”, fatta di ascolto, fatica, condivisione, rispetto, mutuo aiuto ed educazione (che punti sulla formazione di una persona a 360°… perché non vogliamo che i nostri ragazzi un domani smettano di praticare sport se non riescono a raggiungere la TOP CLASS, ma che abbiano sviluppato quella sensibilità per comprendere che un atleta, uno sportivo, rimane tale a prescindere dalla serie in cui ha giocato o dei trofei che si è portato a casa, perché è stata l’esperienza stessa di condivisione di uno spogliatoio, delle fatiche e di un obiettivo che ci ha fatto crescere), prima a chi ci sta vicino (e che vorremmo diventasse un SOCIO e non solo un TESSERATO), per poi allargarci a macchia d’olio, nella speranza che questo nostro progetto diventi contagioso (adesso direbbero virale) e che possa infettare il maggior numero possibile di persone. Ricollegandomi all’altra espressione usata all’inizio, spero appunto che la stagione che inizierà a breve, possa essere motivo di CRESCITA per tutti e a tutti i livelli. Sono infatti convinto, anche se può suonare come una frase fatta soprattutto ai più giovani, che “gli esami non finiscono mai”… pertanto abbiamo sempre bisogno di crescere e migliorare, come individui, ma soprattutto come ingranaggi di un sistema. Quindi, quando poi si parla di un’associazione come la nostra, questo si traduce nel condividere oneri ed onori, cercare di migliorarsi negli aspetti che ci coinvolgono nel club (ogniuno per quanto di sua competenza) e di essere pronti a condividere le nostre capacità con gli altri, tutti tendendo ad un unico fine condiviso. Sono consapevole che non basteranno queste parole per far sparire la frustrazione, le incomprensioni, i dissidi e anche le antipatie, ma so per certo che questa è la via che abbiamo deciso di percorrere e che cercheremo di portare a compimento. A qualcuno, forse, quando ci saranno momenti di tensione o di difficoltà, queste mie parole potranno tornare alla mente e spero che possano servire da sprone e promemoria, aiutando a risolvere qualche situazione.
Confido che in questa stagione ci possa essere più aiuto e propensione alla vita sociale del club, in tutte le aree e categorie, dalla dirigenza ai volontari… perché siamo tutti parte di una sola cosa e solo con l’aiuto e il sostegno di tutti, questo progetto potrà avere un futuro. Ringrazio fin da ora chi si vorrà mettere in gioco e a disposizione degli altri, perché so quanta fatica costi (e quanto tempo!), soprattutto farlo con un’apertura mentale ed una predisposizione che vada oltre la logica “dell’orticello”, ma sposi a pieno l’idea ed i valori che la Società ha deciso di portare avanti. In quest’ottica vi aspetto al rientro dalle ferie estive, carichi per una nuova stagione, piena di soddisfazioni, legami, sudore, fatica e sorrisi!
Lainate, 28/08/2025
Jacopo Mezzanzanica
Lasciati prendere... dalla voglia di fare meta!
Se sei nato/a tra il 1° Gennaio 2012 e il 2022 (dal compimento del terzo anno di età)
SABATO 6 e 13 SETTEMBRE vieni a trovarci per provare in prima persona le emozioni del Rugby! Troverai tanti caimani pronti ad accoglierti e ad accompagnarti nella tua prima esperienza con la palla ovale🏉
Orario
A partire dalle ore 14:30 fino alle ore 15:15 (fine allenamento ore 16:00)
Cosa portare?
Abbigliamento comodo (maglietta, pantaloncino e scarpa da ginnastica), borraccia contrassegnata con il proprio nome ...e tanta voglia di divertirti!
Per ulteriori Informazioni
📞 Chiamaci al +39 389 2330995
📧 Oppure scrivici a minirugby@rugbylainate.it
Dove?
Al Centro Sportivo Nelson Mandela, Via Circonvallazione Ovest 1, Lainate.
Dillo a tutti i tuoi amici e amiche... ci vediamo al campo!
Clicca sul seguente link per iscriverti e provare il nostro fantastico sport!
Clicca sul seguente link per procedere all'iscrizione alla società Rugby Lainate o al rinnovo del tesseramento!
Visita la seguente pagina:
Rugby Lainate aderisce al "FONDO DOTE FAMIGLIA 2025", questa iscrizione permette alle famiglie con figli dai 6 ai 14 anni e con ISEE inferiore ai €15.000 (fino esaurimento fondo) di avere un contributo per la partecipazione ad attività sportive di €300.
Come funziona:
1) ASD Rugby Lainate si iscrive
2) il beneficiario a settembre, in maniera privata, invierà i documenti richiesti (a) dati anagrafici del minore e del soggetto che ha fiscalmente a carico il minore;
b) autocertificazione dell’indicatore ISEE minorenni in corso di validità;
c) dichiarazione con la quale il soggetto che ha fiscalmente a carico il minore dichiara di non essersi avvalso e, nel caso di concessione del contributo, di non volersi avvalere di altre agevolazioni fiscali o contributi per la medesima prestazione;
d) documento di identità del sottoscrittore.)
3) Verifica ed erogazione direttamente all'ASD in 3 tranche in base alle presenze effettive del ragazzo
Per maggiori informazioni e beneficiare del fondo clicca qui: Modulistica Iscrizioni
30 Luglio 2025
A tutti gli associati, i tesserati,
i tecnici, gli educatori, i volontari,
gli amici e i simpatizzanti
In un contesto di continuo cambiamento, dove le difficoltà organizzative dei club sportivi sono aumentate anche in seguito alle nuove disposizioni legislative e finanziarie ed alle recenti difficoltà di reclutamento di atleti soprattutto per il rugby, i Presidenti Jacopo Mezzanzanica e Paolo Passarella dei sopra citati club, con il supporto dei propri Consigli, intendono rendere nota la volontà di dar vita ad una collaborazione sul territorio a lungo termine, che abbia come obiettivo principale la condivisione tra i club di idee, valori e finalità per la crescita del nostro sport sul territorio.
Nel concreto da questa stagione abbiamo in programma di proporre:
Allenamenti congiunti per le categorie strategiche per lo sviluppo ed il consolidamento del club, cominciando dalla categoria U14 e aggiungendo altre categorie nel futuro prossimo, con cadenza settimanale da svolgersi alternativamente presso i 2 club.
Programmazione di attività congiunte ed amichevoli nei periodi di inattività da calendario FIR, per tutte le categorie.
Partecipazione alle reciproche “Feste del rugby”, ai tornei e agli eventi organizzati da due club.
Collaborazione per la creazione di un evento congiunto, da consolidare e rendere sistemico negli anni, che coinvolga tutte le categorie del minirugby e che abbia come particolarità l’appartenenza ai colori del club e le partite disputate in modalità “cortile”, per diffondere una sana cultura sportiva.
Collaborazione, ove possibile, per l’organizzazione di trasferte e tornei congiunti.
Erogazione formazione tecnico/sportiva congiunta.
Consapevoli del fatto che il raggiungimento di molti degli obiettivi posti sia potenzialmente difficoltoso e a lungo termine, siamo convinti della validità di questi intenti per ridare vitalità e rilanciare uno sport che, come molti altri, sta soffrendo il calo demografico e l’aumento della sedentarietà dei giovani.
Siamo altrettanto certi che solo con la diffusione dei valori di questo nostro sport e l’impegno in prima fila dei club si possa recuperare l’appartenenza, lo spirito aggregativo e di mutuo aiuto che ha formato tanti ex-atleti, ora dirigenti, e altrettanti giovani, ora uomini e donne di club.
Con l’augurio che quella appena iniziata sia una stagione da ricordare, ci vediamo in campo.
Buon rugby